PROGETTI NAZIONALI LEO
TON – TEMA OPERATIVO NAZIONALE 2025 - 2028
Per il triennio 2025 – 2028, il Leo Club Italia ha scelto come Tema Operativo Nazionale (T.O.N.) il progetto “Leo Rescue”, finalizzato alla raccolta fondi per l’acquisto di kit di pronto intervento destinati a fronteggiare disastri naturali ed emergenze climatiche.
L’iniziativa è stata concepita nel Distretto A, a seguito delle alluvioni che hanno colpito il territorio dell’Emilia-Romagna e delle Marche negli anni 2023 e 2024. Durante la XXIX Conferenza Nazionale di Biella, il progetto è stato eletto come T.O.N. per il triennio 2025 – 2028, con l'avvio degli ordini dei kit previsto per l’anno sociale 2026 – 2027. Saranno disponibili kit di diverse fasce di prezzo, consentendo sia ai singoli club che agli interi Distretti di scegliere uno o più kit in base alle esigenze specifiche del proprio territorio. I kit saranno suddivisi in tre tipologie corrispondenti a tre differenti emergenze: terremoto, incendio e alluvione.
Le attività di fundraising durante le festività natalizie e pasquali rivestiranno un ruolo centrale per il T.O.N., poiché in queste giornate i Leo Club del Multidistretto saranno impegnati nella vendita di gadget Leo, quali pandorini, colombine e peluche, in molte piazze italiane.
Queste iniziative giocano un ruolo significativo in termini di membership del Leo Club, poiché sono capaci di avvicinare e far conoscere alle persone la nostra realtà.
TESN – TEMA DI SENSIBILIZZAZIONE NAZIONALE 2025 - 2027
Il Tema di Sensibilizzazione Nazionale (TESN) è un'iniziativa istituita dal Multidistretto che non contempla raccolte fondi, ma si propone di promuovere la consapevolezza riguardo a un tema selezionato durante la Conferenza Nazionale.
Nel corso della XXIX Conferenza Nazionale di Biella, è stato scelto il nuovo TESN per il biennio 2025 – 2027 denominato "Safe Love", incentrato sulla tematica delle malattie sessualmente trasmissibili. Attraverso incontri con esperti, campagne social e workshop il progetto si pone l’obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica su queste patologie e ridurre lo stigma associato a coloro che ne sono affetti.